Informativa sulla privacy

§ 1 Informazione sulla raccolta di dati personali

(1) Di seguito vi informiamo sulla raccolta dei dati personali che viene eseguita durante la vostra visita al sito web "Scambio di esperienze" di Forum prevenzione+. I dati personali sono tutti i dati riconducibili alla vostra persona, ad es. nome, recapito, indirizzi di posta elettronica, comportamento utente.

(2) Responsabile ai sensi dell'art. 4 comma 7 del regolamento generale europeo sulla protezione dei dati (RGPD):

Dr. Ursula Schies

BG Bau - Berufsgenossenschaft der Bauwirtschaft (associazione di categoria per l'edilizia)

Reparto DPI e collaborazioni speciali nell'ambito della DGUV (assicurazione tedesca obbligatoria contro gli infortuni)

Mühlenstr. 3

79235 Vogtsburg

(per ulteriori informazioni si rimanda al nostro colophon).

(3) Mettendovi in contatto con noi tramite e-mail o l'apposito modulo di contatto disponibile sul sito web, i dati da voi comunicati (il vostro indirizzo e-mail ed eventualmente anche il nome e il cognome) vengono da noi memorizzati per poter rispondere alle vostre domande. La base giuridica su cui si fonda il salvataggio di questi dati è costituita dall'art. 6 comma 1 p. 1 lett. a del RGPD. Al termine dell'elaborazione della vostra richiesta cancelliamo immediatamente i dati raccolti e trattati a tale scopo, qualora il relativo salvataggio non sia più necessario.

(4) Durante la vostra registrazione al sito web Scambio di esperienze, i dati da voi comunicati (il vostro nome, titolo, i numeri di telefono e i dati relativi alla vostra organizzazione) vengono da noi memorizzati al fine di crearvi un account utente con i relativi dati. Questo account utente vi permette di

  • accedere a uno o più aree di lavoro digitali specialistiche

  • ricevere informazioni relative ai partner collaboratori, come ad es. gli eventi interregionali

  • accedere ad aree di lavoro digitali aperte, come ad es. "Forum"

Inoltre, ai fini del contatto, i vostri dati archiviati in Scambio di esperienze sono visibili agli altri utenti registrati. La base giuridica su cui si fonda il salvataggio di questi dati è costituita dall'art. 6 comma 1 p. 1 lett. f del RGPD.

Una volta terminato l'accesso ad aree di lavoro digitali specialistiche, ad es. perché un'area di lavoro è stata cancellata o archiviata oppure la partecipazione al gruppo di lavoro è conclusa, l'accesso a Forum prevenzione+ viene disattivato automaticamente dopo 24 ore. In questo caso non avete più la possibilità di accedere ad ulteriori informazioni e aree di lavoro aperte di Forum prevenzione+. I dati personali (nome, indirizzo e-mail, organizzazione) saranno visibili soltanto agli amministratori web. I membri disattivati verranno cancellati entro la fine del successivo anno solare.

Le aree di lavoro digitali possono essere archiviate. L'archiviazione avviene su richiesta della direzione del relativo gruppo. Per gli amministratori web sarà visibile soltanto il nome del gruppo. I gruppi archiviati possono essere riattivati entro massimo 5 anni dall'archiviazione ad opera della direzione per determinate finalità, ad es. la riattivazione di un comitato di lavoro.

Su richiesta della direzione è possibile eliminare direttamente anche le aree di lavoro. Per effetto della cancellazione di un gruppo di lavoro, i dati ivi contenuti vengono anch'essi cancellati e non si potranno più ripristinare.

 

§ 2 Raccolta di dati personali durante la visita al nostro sito web

(1) In caso di utilizzo del sito web Scambio di esperienze a scopo meramente informativo, ovvero se non ci comunicate altre informazioni via e-mail tramite il modulo di contatto o in fase di registrazione, raccogliamo soltanto i dati personali trasmessi dal vostro browser ai nostri server. Se desiderate visionare il nostro sito web, raccogliamo i seguenti dati, i quali sono per noi tecnicamente necessari per permettervi di visualizzare il nostro sito web e per garantirne la stabilità e sicurezza (la base giuridica è l'art. 6 comma 1 p. 1 lett. f del RGPD):

  • indirizzo IP

  • data e ora della richiesta

  • differenza di fuso orario rispetto al Greenwich Mean Time (GMT)

  • contenuto della richiesta (pagina effettiva)

  • livello di accesso / codice di stato HTTP

  • quantità di dati trasmessi

  • sito web dal quale proviene la richiesta

  • browser

  • sistema operativo e relativa interfaccia

  • lingua e versione del software del browser

 

(2) Durante l'utilizzo del sito web Scambio di esperienze raccogliamo anche i seguenti dati:

  • nome

  • indirizzo e-mail

  • data e ora della vostra attività (ad es. caricamento di documenti, commenti)

  • Se caricate o mettete a disposizione i relativi dati:

    • recapito

    • organizzazione

    • foto personale

    • file e commenti

(3) I dipendenti di viadesk o Forum prevenzione+ possono accedere alle aree di lavoro soltanto previo accordo con le persone coinvolte, ad es. per evadere le richieste di assistenza. I dipendenti di Viadesk GmbH e Forum prevenzione+ coinvolti nell'elaborazione sono registrati. 

(4) Forum prevenzione+ non utilizza i cookie.

(5) Ai fini della valutazione statistica, le attività e il numero di accessi a ciascuna area di lavoro in Scambio di esperienze vengono registrati separatamente. La valutazione può essere effettuata dalla direzione della relativa area di lavoro. I dipendenti di Forum prevenzione+ o viadesk non valutano i dati dei gruppi chiusi.

 

§ 3 I vostri diritti

(1) In merito ai dati che riguardano la vostra persona vi spettano nei nostri confronti i seguenti diritti:

  • diritto di informativa

  • diritto di rettifica o cancellazione

  • diritto di limitazione del trattamento

  • diritto di trasferibilità dei dati

(2) Potete altresì avvalervi del diritto di ricorso presso un'autorità di vigilanza sulla tutela dei dati in merito al trattamento dei vostri dati personali da noi effettuato. La scelta dell'autorità di vigilanza competente dipende dal vostro domicilio. Esiste un'autorità di vigilanza per ogni Stato federale. Tutte le autorità di vigilanza sono elencate all'indirizzo www.ldi.nrw.de.